Dal 16 al 19 e dal 23 al 26 Ottobre 2025 (dal giovedì alla domenica del terzo e quarto weekend di Ottobre) si svolge a Rosa, piccola frazione di San Vito al Tagliamento (Pordenone), la Sagra del Pan-Zal, ogni anno nei giorni vicini alla festa di San Luca (18 ottobre), co-patrono del borgo.
Il “Pan-Zal” (pane giallo) è una piccola focaccia dolce, a base di zucca, che per antica tradizione viene preparata durante il mese di ottobre dalla gente di Rosa.
La festa si svolge dal giovedì alla domenica in una tensostruttura di 2.000 metri quadrati, riscaldata e pavimentata dove vengono allestiti i vari stand, il palco per le orchestre e la pista da ballo.
Un ricco programma di iniziative trasforma i due weekend in una “movida” allegra e molto partecipata.
INFORMAZIONI
Per i dettagli vedi il sito>>>
e la pagina facebook>>>
La ricetta del Pan-Zal
Ingredienti tipici della tradizione contadina e ingegnosità nello sfruttare le poche risorse.
La polpa di zucca bollita si mescola con farina di mais e di segale, fichi secchi e un goccio di grappa. fino ad ottenere un impasto a cui, subito prima della cottura, viene aggiunto il lievito e semi di finocchio.
Con una scodella viene prelevato il quantitativo di impasto necessario per una pagnotta, che può essere modellata o avvolta in una foglia di verza. Si cuoce al centro del focolare.
E DOPO LA SAGRA?
Guarda cosa altro puoi fare o vedere in Friuli Venezia Giulia>>>
Scopri anche il cibo tradizionale del Friuli>>> e i suoi eccellenti vini>>>
(foto: sito dell’evento)

