Carnevale storico di Bibbiena

14-15 e 17 Febbraio 2026 con il rapimento di Mea. Sbandieratori, sfilate, buon cibo
Carnevale di Bibbiena - Toscana
14 Feb 2026 - 17 Feb 2026 TOSCANA Bibbiena (Arezzo) Bambini | Carnevale | Folklore-Tradizioni

Sabato 14, Domenica 15 e Martedì 17 Febbraio 2026 si festeggia il Carnevale Storico a Bibbiena, piccola città in provincia di Arezzo.

Il Carnevale Storico di Bibbiena si celebra dal 1350, anno in cui era al potere la famiglia dei Tarlati e rievoca la leggenda del rapimento della bella popolana Mea, giovane lavandaia, contesa al fidanzato dal figlio del signore di Bibbiena. Alla fine, il Conte restituì Mea al promesso sposo, iniziarono i festeggiamenti e venne dato fuoco al “Pomo della Pace” per sancire la fine delle ostilità e il ritorno dell’ordine in città.

Il Carnevale Storico di Bibbiena è per questo conosciuto anche come la  Rievocazione della Mea e la città si anima ricordando le feste medievali di allora quando c’erano mercati di animali e frutta, taverne aperte, giochi e spettacoli in piazza.

Il Sabato è il giorno di apertura delle taverne che preparano al pubblico ricette antiche.

Domenica di Carnevale nel pomeriggio inizia la celebrazione con il rapimento di Mea, sfilate ed esibizioni di sbandieratori.

Il Martedì Grasso Mea viene restituita al fidanzato e infine viene bruciato l’albero di ginepro chiamato Pomo della Pace o  “Bello Pomo“, in ricordo della riappacificazione tra la famiglia del Conte e i cittadini di Bibbiena e in segno di buon augurio per i raccolti dell’anno.

Per conferme del programma e informazioni vedi il sito>>> e la pagina facebook>>>
——

TI PIACE IL CARNEVALE?
Guarda su ItalybyEvents una selezione di altri eventi di Carnevale in italia>>>


Foto: sbandieratori di Bibbiena