Vini DOC del territorio

I vini della Toscana

La Toscana è uno dei massimi produttori nazionali di vino. La regione produce 11 vini DOCG e 41 vini DOC.


VINI DOCG IN TOSCANA:
Brunello di Montalcino (rosso, asciutto)
Carmignano (rosso, asciutto)
Chianti (rosso)
Chianti Classico (rosso, limpido, asciutto)
Elba Aleatico Passito o Aleatico Passito dell’Elba (rosso, dolce)
Montecucco Sangiovese (rosso, asciutto)
Morellino di Scansano (rosso, asciutto)
Rosso della Val di Cornia (rosso, asciutto)
Suvereto (rosso, asciutto)
Vernaccia di San Gimignano (bianco, asciutto)
Vino Nobile di Montepulciano (rosso, asciutto)


VINI DOC IN TOSCANA:
Ansonica Costa dell’Argentario (bianco)
Barco Reale di Carmignano (rosso, rosato, fermo)
Bianco dell’Empolese (bianco)
Bianco di Pitigliano (bianco, rosato)
San Torpè (bianco, rosato)
Bolgheri (bianco, rosso, rosato)
Candia dei Colli Apuani (bianco, rosso, rosato)
Capalbio (bianco, rosso, rosato)
Colli dell’Etruria Centrale (bianco, rosso, rosato)
Colli di Luni (bianco, rosso, rosato)
Colline Lucchesi (bianco, rosso)
Cortona (bianco, rosso, rosato, fermo, passito)
Elba (rosso, bianco, passito, spumante)
Grance Senesi (rosso, bianco, passito)
Maremma Toscana (rosso, bianco, rosato)
Montecarlo (bianco, rosso)
Montecucco (bianco, rosso, rosato)
Monteregio di Massa Marittima (rosso, bianco, rosato)
Montescudaio (rosso, bianco)
Moscadello di Montalcino (bianco, fermo)
Orcia (rosso, fermo, rosato, bianco, passito)
Parrina (rosso, bianco, rosato, fermo)
Pomino (bianco, rosso, rosato, passito, spumante)
Rosso di Montalcino (rosso, fermo)
Rosso di Montepulciano (rosso fermo)
San Gimignano (rosso, bianco, rosato, fermo)
Sant’Antimo (bianco, rosso)
Sovana (rosso, fermo, passito)
Terratico di Bibbona (rosso, bianco, rosato)
Terre di Casole (bianco, rosso, passito)
Terre di Pisa (rosso, fermo)
Val d’Arbia  (bianco, rosato)
Val d’Arno di Sopra (bianco, rosso, rosato)
Val di Cornia (bianco, rosato)
Valdichiana Toscana (bianco, rosso, rosato, spumante, frizzante)
Valdinievole (bianco, rosso)
Vin Santo del Chianti Classico (bianco, rosato, passito)
Vin Santo del Chianti (bianco, rosato)
Vin Santo di Montepulciano (bianco)
Bolgheri Sassicaia (rosso, fermo)
Vin Santo di Carmignano (bianco, rosato, passito)
——–

DOCG: Denominazione di Origine Controllata e Garantita
DOCG è la più alta classificazione per i vini italiani. La qualità superiore è garantita da regole rigide di produzione che riguardano il tipo di uva ammessa, i limiti di rendimento, la maturazione dell’uva, le procedure di vinificazione e di invecchiamento. Ogni vino DOCG viene sottoposto a degustazioni ufficiali.
Tutte le bottiglie sono numerate
con un sigillo sul collo. I vini DOCG in Italia sono più di 70.

DOC: Denominazione di Origine Controllata
Il marchio certifica e delimita la zona di origine delle uve utilizzate. Viene concesso a un vino di qualità e rinomato, che deve rispettare uno specifico disciplinare di produzione approvato con decreto ministeriale. I vini DOC in Italia sono più di 300.

EVENTI

23 Giu 2025 - 24 Lug 2025
Florence Dance Festival

Florence Dance Festival – Firenze

Dal 23 Giugno al 24 Luglio 2025. Festival di danza e arti performative.

22 Lug 2025 - 25 Lug 2025
Giostra dell'Orso - Toscana

Giostra dell’Orso – Pistoia

22-25 Luglio. Processione, corteo e palio storico per la festa in onore di San Jacopo

17 Lug 2025 - 26 Lug 2025
Musart Festival - Toscana

Musart Festival – Firenze

17-26 luglio 2025, il festival che abbina grandi concerti a incontri di cultura

4 Lug 2025 - 27 Lug 2025
Sagra della Pappardella alla Lepre - Toscana

Sagra della Pappardella alla Lepre – Staffoli

Tutti i weekend dal 4 al 27 Luglio 2025 a Staffoli una sagra tutto sapore

5 Lug 2025 - 27 Lug 2025
Sagra della Zuppa alla Frantoiana - Capannori - Toscana

Sagra della Zuppa alla Frantoiana – Capannori

Tutti i weekend di Luglio 2025 per gustare i piatti tipici della lucchesia.

27 Giu 2025 - 31 Lug 2025
Scopertura estiva pavimento Duomo Siena - Toscana

Prima scopertura del Pavimento del Duomo di Siena

Dal 27 Giugno al 31 Luglio 2025 per ammirare lo splendido pavimento marmoreo

14 Giu 2025 - 3 Ago 2025
Festa del Contadino - Toscana

Festa del Contadino – Castelfranco di Sotto

Dal 14 Giugno al 3 Agosto 2025 Atmosfere campagnole e cibo della tradizione

2 Ago 2025 - 3 Ago 2025
Campionato Italiano Bugia - Pinocchio
26 Lug 2025 - 5 Ago 2025
Toscana. Capalbio Libri

Capalbio libri – Capalbio

26 Luglio-5 Agosto 2025. Incontri con autori e protagonisti della cultura. Ingresso libero

6 Ago 2025 - 10 Ago 2025
Toscana-Festambiente-Rispescia

Festambiente – Rispescia

Dal 6 al 10 Agosto 2025 il Festival nazionale di Legambiente. Ecologia e solidarietà

26 Lug 2025 - 14 Ago 2025
Teatro Povero di Monticchiello - Toscana

Teatro Povero di Monticchiello

26 luglio-14 agosto 2024. Lo spettacolo della gente di Monticchiello

14 Ago 2025
Balestro del Girifalco - Toscana

Balestro del Girifalco – Massa Marittima

14 Agosto 2025. 24 balestrieri si sfidano in rappresentanza dei terzieri della città