La Casa d’Arte Futurista Depero si trova nel centro storico di Rovereto, in provincia di Trento. E’ stata fondata come museo nel 1957 direttamente da Fortunato Depero (1892-1960) ed è l’unico museo fondato da un futurista secondo un progetto d’innovazione, ironia e abbattimento di ogni gerarchia nelle arti.
Dopo la morte dell’artista nel 1960, la Galleria Museo Depero è rimasta aperta saltuariamente fino agli anni ’90.
Nel 2009, il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto (Mart) ha commissionato un complesso restauro all’architetto Renato Rizzi in occasione del centenario del Futurismo. L’architetto Rizzi ha recuperato le zone originali progettate da Fortunato Depero e aggiunto due nuovi livelli ispirati al gusto dell’artista, restituendo una seconda vita a Casa Depero che è stata riaperta al pubblico.
All’interno sono esposti dipinti, disegni, manifesti, arazzi, mobili e giocattoli e materiali d’archivio di Depero per un totale di circa 3.000 oggetti
Chi è Fortunato Depero?
Fortunato Depero nasce nel 1892 ed è considerato un rappresentante del secondo futurismo e un vero pioniere del design contemporaneo.
Tra il 1957 e il 1959 Depero si è dedicato completamente al progetto museale, nato dall’idea di una galleria permanente in cui esporre le sue opere da lasciare alla comunità, come testimoniano i numerosi schizzi con i quali definisce l’arredamento, le decorazioni e i rivestimenti, i mosaici, i mobili, i pannelli dipinti.
Per gli orari di apertura: vedi il sito>>>
Ingresso a pagamento
Foto dal Mart
—–
E DOPO DEPERO?
Guarda duna selezione di cosa altro puoi fare o vedere in Trentino Alto Adige>>>
E approfittane per gustare la cucina tradizionale>>>