Essere stati in Italia e non avere visto Venezia, significa avere perso l’occasione di vedere una delle meraviglie del mondo.
Infatti Venezia è una città magica, e i suoi eventi attraggono turisti da tutto il mondo.
Gli appuntamenti più famosi di Venezia sono il Carnevale, dichiarato festa pubblica con editto del Senato del 1296, abolito da Napoleone nel 1797 e rinato nel 1979, e il Festival del Cinema che si svolge al Lido di Venezia a fine agosto ed è tra i più importanti al mondo, insieme a Berlino, Cannes e l’Oscar americano.
Questi sono solo due esempi. Molti molti altri appuntamenti aspettano i visitatori in questa città unica al mondo. E certo, quando un turista arriva a Venezia è sicuramente un Grande Evento. Soprattutto per lui, se è la prima volta.
ItalybyEvents ne propone una selezione
Venezia Photo Festival – San Servolo, Venezia
24-27 Aprile 2025. Workshop e incontri con i maestri della fotografia mondiale.
Palazzo Mocenigo – Venezia
Collezioni tessili, di abiti e accessori antichi, profumi e una biblioteca specializzata.
Festa dea Sparesea – Cavallino-Treporti
30 Aprile-1 Maggio. Festa per la Sparesea, l’asparago verde amaro Montine.
Festa della Sensa – Venezia
1 Giugno 2025. Festa della voga alla veneta e rito millenario dello Sposalizio del Mare.
Griglie Roventi – Jesolo
12 Luglio 2025, coppie di cuochi non professionisti si sfidano per la grigliata migliore.
Festa del Redentore – Venezia
18-20 Luglio 2025. Ponte di barche di 330m, spettacolo pirotecnico, regate con barche tradizionali
Regata Storica – Venezia
Domenica 7 Settembre 2025 la gara più importante di Voga alla Veneta.
The Venice Glass Week – Venezia
13-21 Settembre 2025. Il festival internazionale dedicato all'arte vetraria veneta.
Parco del Sile (Padova, Treviso, Venezia)
Lungo il corso del fiume Sile (95 km). Percorsi a piedi, in bici, in canoa.
Fondazione Querini Stampalia – Venezia
La biblioteca e l'importante casa-museo con importanti opere d'arte veneziane.